Pagina corrente

Ti trovi qui: Home » Il Territorio » L’archivio storico » Eventi archivio storico

Eventi archivio storico

In questa pagina è possibile visualizzare l’elenco degli eventi tenuti all’Archivio Storico e di quelli in programmazione. Cliccare sull’anteprima della locandina per ingrandirla

Locandina Data Titolo
6/5/2023 Rasputin

Un inquietante monaco alla corte dello Zar

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

15/4/2023 Matilde di Canossa

Potere al femminile nel Medioevo: “La gran Contessa”

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

1/4/2023 La Contessa di Castiglione

Patriota del Risorgimento (e spia di Cavour)

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

18/03/2023 Il Conte Cagliostro

Alchimista, guaritore, massone, indovino o ciarlatano? Due secoli e oltre di mistero

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

04/03/2023 Artemisia Gentileschi

Coraggio e riscatto di una pittrice del ‘600

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

18/02/2023 Giacomo Puccini

La vita, le opere e le donne del maestro

PRESSO LA SEDE COMUNALE DI MARGINE COPERTA – VIA VANGILE, 1

15/10/2022 Vittorio Emanuele II

Il Re galantuomo che amava le donne

12/11/2022 Cibo ed alimentazione tra Medioevo e Rinascimento

“Cigno, ocha, anetra, grua, ocha salvatica, airone et cicogna vogliono essere arrosto piene de aglio o cepolle et altre bone”

22/10/2022 Dalla morte di Lorenzo il Magnifico a Gian Gastone, ultimo granduca de’ Medici

La fine di una dinastia

15/10/2022 Wolfgang Amadeus Mozart

Con esecuzioni al pianoforte di brani scelti, a cura del maestro Marco Del Pasqua

21/05/2022 Le Crociate

Deus vult. Conquista e perdita del Regno d’Oltremare

07/05/2022 Antonio e Cleopatra

Una grande storia d’amore, tra intrighi, politica e guerre dopo l’assassinio di Giulio Cesare

23/04/2022 Caravaggio

La vita spericolata, maleducata e piena di guai dell’inquieto pittore della luce

26/03/2022 Antonio Vivaldi

Con brevi esecuzioni dal vivo relative alle annotazioni presenti nel manoscritto delle Quattro Stagioni

12/03/2022 Raffaello Sanzio

Quando la natura “volle in Raffaello esser vinta dall’arte e dai costumi insieme

26/02/2022 La vita a Massa e Cozzile e in Valdinievole

Tra Medioevo ed Età moderna

04/12/2021 Michelangelo
20/11/2021 Epidemie e pestilenze Pistoia e Valdinievole

Tra Medioevo ed Età Moderna

30/10/2021 I Medici

Lorenzo il Magnifico

Informazioni sulla pagina

Aggiornato il:
Stampa:
Stampa la pagina
Condividi: