Pagina corrente

Ti trovi qui: Home » News ed Eventi » BANDO PER I GIOVANI PER PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE

BANDO PER I GIOVANI PER PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Con decreto dirigenziale n. 2034 del 23 maggio 2011 è stato emanato un bando per la selezione di giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale. Il decreto è pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Toscana n. 23 del 08/06/2011 – parte III.
Sul sito regionale www.serviziocivile.toscana.it nella rubrica “opportunità e scadenze” è disponibile il suddetto decreto con tutti gli allegati.
Il progetto finanziato dalla Regione, che verrà realizzato da questo Ente, dal titolo “COMUNE…..MENTE INSIEME 2011 “, prevede la partecipazione di n. 4 giovani volontari, ed è rivolto in particolare al seguente settore di intervento: AREA GENERALE – “EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE ” (v. progetto allegato)
I giovani interessati, in possesso dei necessari requisiti indicati di seguito, devono presentare domanda di partecipazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Massa e Cozzile, utilizzando lo schema di domanda allegato, dal 14 luglio al 12 agosto 2011; le domande presentate prima o dopo tale intervallo non saranno prese in considerazione.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFF. PROTOCOLLO:
dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 13:30;

La durata del servizio civile regionale è pari a 12 mesi;
Ai giovani in servizio spetta un assegno mensile pari a € 433,80.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente operativo del progetto:
Claudio Clamori
Tel. 0572 928306
Si consiglia di prendere visione del BANDO e del PROGETTO prima di presentare la domanda.

Possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda:
siano in età compresa fra diciotto e trenta anni;
siano residenti in Toscana o ivi domiciliati per motivi di studio o di lavoro;
siano in possesso di idoneità fisica;
non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata (di cui al D. Lgs. N. 77 del 5/4/02).

Sono altresì ammesse tutte le persone diversamente abili residenti in Toscana o ivi domiciliati per motivi di studio o di lavoro, in età compresa tra diciotto e trentacinque anni.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
1.già prestano o abbiano svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
2.abbiano in corso o abbiano avuto con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
La domanda di partecipazione in formato cartaceo, deve essere indirizzata a:

COMUNE DI MASSA E COZZILE
VIA L.V. Giusfredi 7
51010 MASSA E COZZILE (PT)
può essere presentata a mano entro e non oltre le ore 13:30 del 12/08/2011
inviata a mezzo raccomandata entro il giorno 12/08/2011;
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. A tal fine si precisa che per le domande inviate per raccomandata fa fede la data del timbro postale di partenza.
La domanda deve essere:
redatta in carta semplice, secondo il modello allegato, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso.
firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per la quale non è richiesta autenticazione;
corredata dal curriculum vitae.
Il previsto certificato medico di idoneità fisica comprovante l’idoneità al servizio relativo al progetto, rilasciato dagli organi del servizio sanitario nazionale, dovrà essere prodotto successivamente all’ente, all’atto di avvio al servizio.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile da scegliere tra i progetti inseriti bando regionale.

La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando.

 

Informazioni sulla pagina

Aggiornato il:
Stampa:
Stampa la pagina
Condividi: