Pagina corrente

Ti trovi qui: Home » News ed Eventi » “Ricorda il passato per far risorgere il futuro” – eventi organizzati dal Circolo Arci di Margine Coperta

“Ricorda il passato per far risorgere il futuro” – eventi organizzati dal Circolo Arci di Margine Coperta

()

“Dal 25 aprile al primo maggio: ricordare il passato per far riemergere il futuro”. Con questo titolo e con quattro iniziative il Circolo Arci Margine Coperta si appresta a salutare la festa della Liberazione e la festa dei Lavoratori. “Il 25 aprile – spiegano al Circolo – ha da sempre per l’Arci un particolare valore simbolico e morale, ieri come oggi, per resistere alla violenza, al razzismo, alle ingiustizie, all’imbarbarimento culturale, al degrado dell’etica pubblica, alle modifiche che si vogliono portare alla Costituzione, che rappresenta l’identità della nostra Repubblica. Oggi più che mai visto il clima di profonda incertezza che attanaglia il nostro Paese”. Il programma, realizzato con il patrocinio del Comune di Massa e Cozzile e con la collaborazione dell’Anpi “G.Amendola”, prevede martedì 23 alle ore 21 “L’uomo che verrà”, il toccante film dedicato da Giorgio Diritti alle vittime dell’eccidio di Monte Sole e Marzabotto; venerdì 26 alle ore 18 l’incontro con il livornese Umberto Vivaldi , autore del libro “Il mio 25 aprile“, dove – con l’introduzione di Alfio Pellegrini e le letture degli allievi del laboratorio Progetto Idra – sarà rievocato il lungo cammino di una generazione attraverso la guerra, l’antifascismo e l’impegno politico; lunedì 29 alle ore 21 l’esibizione del “Coro Garibaldi d’Assalto” diretto da Pardo Fornaciari, con canti della resistenza e dell’anarchia dalla Livorno di fine Ottocento; martedì 30 alle 21 “Roma ore 11”, di Giuseppe De Santis, la ricerca del lavoro attraverso un’opera chiave del neorealimo italiano. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Informazioni sulla pagina

Aggiornato il:
Stampa:
Stampa la pagina
Condividi: